Sintomi di parassiti nell'intestino tenue umano

come riconoscere la presenza di parassiti nell'intestino tenue umano

Si conoscono più di 400 specie di vermi che possono parassitare animali e esseri umani. Le infestazioni che provocano vengono solitamente chiamate in base al tipo di elminti.

I parassiti più comuni comprendono: ascariasis, enterobiasis, opistorchiasis, anchilostoma, cisticercosi, teniarinchiasi, echinococcosi, strongiloidiasi, trichuriasi, taeniasi, imenolepiasi, difillobotriasi, trichinosi. Molto spesso gli elminti sono localizzati nell'intestino, ma possono anche colonizzare altri organi e tessuti: fegato, muscoli, polmoni, occhi, cervello e altri.

Sintomi di parassiti nell'intestino umano

L'intestino è il luogo preferito dai parassiti. I sintomi dei parassiti, soprattutto nella fase iniziale e/o con bassa intensità di infezione, possono apparire lievi o del tutto assenti. E quelli più pronunciati vengono spesso scambiati per manifestazioni di altre malattie.

I vermi spesso causano malattie croniche dell'apparato digerente, che possono verificarsi anche in assenza di infestazioni da elminti. Queste sono enterocolite, pancreatite, gastrite, colecistite. Le elmintiasi spesso provocano gravi complicazioni che portano alla morte.

I principali sintomi dell'elmintiasi intestinale:

  • Flatulenza, stitichezza, diarrea. Questi disturbi gastrointestinali sono dovuti al rilascio di prodotti metabolici da parte degli elminti e agli effetti fisici sul tratto digestivo. Sono spesso cronici e compaiono nell'arco di diversi anni.
  • Dolore ai muscoli e alle articolazioni. Sono causati principalmente dalla migrazione di adulti e larve da un tessuto e organo all'altro. In questo caso, questi ultimi si feriscono, si infiammano e reagiscono con reazioni immunitarie, a seguito delle quali si verifica dolore.
  • Reazioni allergiche. Le allergie possono manifestarsi in diversi modi: eczema, eruzione cutanea simile all'orticaria, comparsa di papillomi e acne. La loro causa è l'irritazione e il danno alle pareti intestinali da parte degli elminti e l'ingresso di piccole particelle del contenuto addominale nel sangue attraverso i vasi danneggiati.
  • Occasionale forte sensazione di fame. Causato da una carenza di nutrienti dovuta al loro assorbimento da parte degli elminti e da una diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue.
  • Fluttuazioni di peso in una direzione o nell'altra. La perdita di peso può essere causata dalla mancanza di nutrienti e da disturbi digestivi. L'eccesso di peso è causato da una costante sensazione di fame e da frequenti pasti abbondanti.
  • Neurosi e disturbi mentali. Sono spiegati dall'intossicazione del corpo con prodotti di scarto dell'elminto. I disturbi nevrotici e mentali si manifestano con sentimenti di irrequietezza e ansia, depressione e costante irritabilità.
  • Digrignamento dei denti nel sonno. È un segno molto caratteristico della presenza di elminti nel corpo.
  • Diminuzione dell'immunità. Si manifesta come disbatteriosi, raffreddori frequenti e comparsa di tumori, compresi quelli maligni.

Importante! Presta attenzione al tuo aspetto.

sintomi di parassiti nel corpo umano

Una persona infetta da elminti per lungo tempo potrebbe non essere consapevole dell'invasione. Anche se, se si presta attenzione, i suoi segni possono essere notati anche con lieve gravità. Con l'elmintiasi, l'aspetto cambia inevitabilmente a causa dell'interruzione del funzionamento dell'intero organismo.

In particolare:

  • la pelle diventa ruvida;
  • le unghie si sbucciano;
  • compaiono acne, lentiggini e macchie senili;
  • si verifica la seborrea.

La comparsa di tutti questi segni suggerisce che gli elminti hanno già causato danni significativi al tratto gastrointestinale e hanno peggiorato la funzionalità dell'intero corpo.

Le infezioni da elminti intestinali causano sintomi simili alle manifestazioni di molte malattie gravi: polmonite, pancreatite, appendicite acuta. Si verificano sintomi caratteristici delle infezioni virali come tonsillite, sinusite, tonsillite, sinusite e polipi nella cavità nasale.

La maggior parte dei parassiti causa disturbi mentali lievi o moderati. Un costante stato di stress e irritazione provoca ansia, irrequietezza e depressione. I pazienti sperimentano un affaticamento costante, dormono male e digrignano i denti nel sonno.

Le manifestazioni più gravi delle elmintiasi comprendono i disturbi immunitari, che provocano frequenti malattie respiratorie e neoplasie maligne. Tutto ciò indica chiaramente la progressione della malattia.

Cos'altro succede al corpo a causa dell'elmintiasi?

I sintomi dei parassiti nell'intestino tenue compaiono in risposta alla successiva attività del verme.

Gli elminti secernono antienzimi, sostanze che ne impediscono la digestione. Ciò provoca disturbi digestivi e, di conseguenza, un ridotto assorbimento dei nutrienti, diarrea e anemia. In particolare, con l'elmintiasi intestinale, gli acidi grassi sono scarsamente assorbiti.

segni di parassiti nel corpo umano

L'intestino tenue è il luogo tradizionale di localizzazione dei vermi, in particolare dei parassiti onnipresenti come ossiuri e nematodi.

I primi si insediano dapprima nella parte inferiore dell'intestino tenue, per poi colonizzare l'intestino crasso.

Importante. I nematodi adulti possono bloccare le vie aeree e causare asfissia. Possono anche bloccare l’intestino tenue, i dotti biliari e la cistifellea. Ciò porta a stitichezza, ittero ostruttivo, forte dolore all'ipocondrio, vomito con comparsa di vermi nelle masse rigettate.

Con l'ascariasi, la penetrazione dei vermi nel fegato, nei dotti biliari e nella cavità addominale può portare ad ascessi. Questa è una complicanza estremamente grave, pericolosa per la vita con la possibilità di sfondamento nella cavità addominale con lo sviluppo di peritonite.

Detersione con bicarbonato di sodio

Le persone sono sempre interessate alla possibilità di sbarazzarsi delle malattie utilizzando i rimedi popolari a casa. Questo è conveniente, poiché qualsiasi procedura di trattamento può essere eseguita con il massimo comfort, senza perdere tempo a visitare la clinica.

Uno dei rimedi popolari popolari per combattere gli elminti è il bicarbonato di sodio. Si è scoperto che oltre all'effetto lassativo e detergente, il bicarbonato di sodio è anche dannoso per gli elminti. I medici sperimentali hanno sviluppato le proprie ricette per utilizzare la soda per trattare varie malattie, comprese le elmintiasi.

Solo una nota. Il bicarbonato di sodio è un alcali. Il sangue sano è alcalino. Nel corso degli anni, il corpo umano diventa acido, il che porta a molte malattie, incluso il cancro.

Quando compaiono i sintomi dei parassiti, la pulizia con la soda aiuta ad affrontare rapidamente gli elminti. Soprattutto quelli che sono localizzati almeno temporaneamente nell'intestino crasso. La pulizia dei parassiti con una soluzione di soda consente di rimuovere i vermi adulti e le loro larve. Ciò rimuove circa il 70% delle tossine e dei prodotti di scarto secreti dagli elminti.

L'efficacia antielmintica della soda aumenta se l'intero tratto gastrointestinale è esposto ad essa, dall'alto verso il basso. È chiaro che le sezioni superiore e media del tratto gastrointestinale possono essere trattate con la soda solo per via orale, cioè bevendo una soluzione di soda. Le zone inferiori possono essere interessate utilizzando un clistere.

Ossiuri, nematodi, tenie, trematodi siberiani, anguille, fasciolopsis, tenia e alcuni altri parassiti reagiscono acutamente alla terapia con soda.

Clisteri di soda

L'evento si svolge in 3 fasi.

1a fase. Preparazione per clisteri di soda

Questa operazione viene eseguita utilizzando un normale clistere di sale marino. Lo scopo della procedura è purificare il corpo e garantire il pieno accesso della soluzione di soda alle pareti intestinali e ai parassiti.

Prendi 1…2 litri (a seconda della corporatura del paziente) di acqua bollita. Contiene 1…2 cucchiai. l. sale da cucina. È necessario per impedire l'assorbimento della soluzione del clistere da parte delle pareti intestinali.

È più conveniente introdurre l'acqua utilizzando una tazza Esmarch. La punta deve essere lubrificata con olio vegetale o vaselina. Si consiglia di mantenere l'acqua all'interno per 5...10 minuti. Si consiglia di “respirare con lo stomaco”. Chi non sa di cosa si tratta può parlarne con chi fa yoga o esercizi di respirazione. La “respirazione del ventre” consente di massaggiare gli organi e garantire la penetrazione della soluzione in tutte le sue curve. Dopo lo svuotamento procedere alla seconda fase.

2a fase. Clistere di soda

Aggiungere 1 s a 0,8...1 litro di acqua bollita e raffreddata. l. soda, agitare e scaldare la soluzione ad una temperatura di 38...40°C. Dopo di che fanno un clistere. La soluzione di soda deve essere mantenuta all'interno per circa 30 minuti. Poi vai in bagno.

Attenzione. Durante questa fase può verificarsi un lieve dolore addominale. Questo non è pericoloso e indica che gli elminti resistono alla rimozione dall'intestino, cercando di indugiare sulle sue pareti.

3a fase. Secondo clistere purificante

Si fa esattamente come il primo. Per aumentare l'efficienza, puoi aggiungere un po 'di succo di limone insieme al sale.

Tutte e tre le fasi della pulizia devono essere ripetute 8…10 volte durante la giornata. Le seguenti procedure di pulizia possono essere eseguite il giorno successivo o con una pausa.

metodi di trattamento dei parassiti nel corpo umano

Alcune note sulla pulizia della soda:

  • L'acqua non dovrebbe essere fredda o calda. Per i clisteri purificanti (fase 1 e 3) la temperatura dovrebbe essere compresa tra 20 e 25°C, per il clistere con soda (fase 2) tra 38 e 40°C.
  • L'acqua dovrebbe essere introdotta gradualmente per evitare disagio o dolore.

La pulizia con la soda non è consigliata nei seguenti casi:

  • Se una persona segue una dieta priva di sale. Poiché la soda rimuove i sali dal corpo, può verificarsi una grave carenza, il che è indesiderabile.
  • Se hai un'intolleranza individuale alla soda.
  • Se stai assumendo integratori di calcio o alimenti ricchi di calcio. In questo caso, è necessario interrompere temporaneamente l'assunzione di calcio.
  • Con bassa acidità del succo gastrico. Quando si assume la soda per via orale, l'acidità diminuirà ancora di più, il che avrà un effetto negativo sulla digestione del cibo. Possono anche verificarsi ulcere.

Se si verificano reazioni negative del corpo alla soda, è necessario ridurre la concentrazione della soluzione o interrompere la pulizia per un po '. Forse la procedura un'altra volta avrà più successo.

Se la pulizia con bicarbonato di sodio non porta risultati, dovresti consultare il tuo medico in modo che possa prescriverti un trattamento alternativo.

La localizzazione intestinale degli elminti rispetto ad altri, ad esempio il fegato o il cervello, è solitamente più facile da trattare. Potrebbero esserci anche casi di autoguarigione. Tuttavia, devi sapere che alcune infezioni da elminti intestinali hanno complicazioni molto pericolose che rappresentano una minaccia per la vita.

Pertanto, non puoi fare affidamento solo sulla forza del tuo corpo. Se hai qualche sintomo che suggerisce la presenza di elminti nel corpo, dovresti contattare immediatamente un parassitologo. Solo lui può dire se c'è motivo di allarmarsi o se non è successo nulla di pericoloso.